Menu

Skip to content
  • Home
  • #Top5BooksList
    • Autobiografie omosessuali
    • Halloween Books
    • Racconti di donne
    • Girls just want to have fun
  • BookTrack
  • Leggere è bello, leggere insieme è meglio
    • “Culo nero”. La metamorfosi di Furo in cerca della sua identità
    • “E morirono tutti felici e contenti” – alla scoperta di fiabe non più fiabe e di antieroi del quotidiano
    • “Io e Henry” tra spionaggio e follia
    • La Ferrovia Sotterranea: in fuga per la libertà
    • Nella periferia di Lions
    • Cattive Ragazze prima di Bambine Ribelli
  • Libri in Musica
  • Libri in Musica a Mattinonair
  • Nota dell’autrice
  • Perdersi (e ritrovarsi) in un libro
    • “L’ultima partita a carte” di Mario Rigoni Stern
    • Ombre – Racconti ispirati ai dipinti di Edward Hopper
    • “La famiglia Manzoni” di Natalia Ginzburg
    • Due libri a confronto: “Il deserto dei Tartari” e “Fuga senza fine”
    • “Grandangolo” di Simone Somekh – Edizione Giuntina
  • Chi scrive
    • Cinzia Orabona
    • Barbara Beneyton
    • Francesca Zambito

Libri in musica

ogni libro ha una colonna sonora

madre

“Domani è domenica” di Sandrine Fabbri

Leave a comment dicembre 14, 2016 Libri in Musica

Questo libro è per chi è rimasto. Per chi ha un passato irrisolto. Per chi vuole compiere un percorso doloroso alla scoperta di una madre. Per chi si chiede a cosa servano i ricordi e ascolta la voce degli oggetti. Per chi non ama, non perdona, ma c’è.  Read More

4,351 Visite totali, nessuna visita odierna

facebook google plus twitter

“La donna che scriveva racconti” di Lucia Berlin

Leave a comment novembre 29, 2016 Libri in Musica

manuale-perdonne-delle-pulizie-1

Questo libro è per chi giudica la gente in base a ciò che porta in lavanderia. Per chi ha sempre fatto una pessima prima impressione. Per chi si lascia conquistare dal superfluo. Per chi è abituato ad aspettare. Per chi tiene una bottiglia di Jim Bean sotto il letto.

Read More

2,539 Visite totali, nessuna visita odierna

facebook google plus twitter

“La lezione di anatomia” di Marta Sanz

Leave a comment novembre 5, 2016 Libri in Musica

la_lezione_di_anatomia

Questo libro è per chi ha voglia di una scrittura sincera ed autentica. Per chi  ha trascorso l’infanzia circondato dalle donne di casa. Per chi ha ereditato la narrazione come un dono, dalla vita della propria madre. Per chi crede che la natura sa quello che fa.

Read More

2,737 Visite totali, 4 visite odierne

facebook google plus twitter

“La vita felice” di Elena Varvello

Leave a comment ottobre 23, 2016 Cinzia Orabona

hello-darkness-my-old-friend-1

Questo libro è per chi riesce ad ascoltare il suono del silenzio. Per chi riconosce la fragilità umana. Per chi crede che la salvezza può trovarsi in fondo ad un fiume gelato. Per chi legge entrambe le facce di una medaglia. Per chi vede oltre la profondità del buio.

Read More

981 Visite totali, nessuna visita odierna

facebook google plus twitter

“Darusja la dolce” di Marija Matios

Leave a comment ottobre 13, 2016 Libri in Musica

Darusja la dolce

Questo libro è per chi ha voglia di conoscere la storia di un paese attraverso i suoi abitanti. Per chi ama parlare con ciò che lo circonda ma non con le persone. Per chi si cura con l’acqua e con la terra. Per chi crede che il destino possa rivelarsi una gran brutta eredità.

Read More

1,139 Visite totali, nessuna visita odierna

facebook google plus twitter
WordPress booking
Follow @Libri_in_musica

RSS Out Out Magazine

  • La truffa dei Logan, il riscatto di individui tra tanti aprile 26, 2018
    di Corinne Vosa Jimmy (Channing Tatum) è un giovane padre zoppo che si ritrova senza lavoro e suo fratello Clyde…
    OutOutMagazine

Cosa stai cercando?

Lasciati ispirare

2016 Adolescenza amicizia amore assenza autobiografia colonna sonora dolore donna cannone donne famiglia figli genitori guerra infanzia libri librinmusica libro libroinmusica lutto madre Mahler malattia maternità matrimonio montagna morte Mozart musica Narrativa omosessualità padre padri e figli perdita Premio Nobel recensione relazioni Roma romanzo silenzio solitudine suicidio tempo violenza vita

Newsletter

Iscriviti e riceverai una mail ogni volta che pubblicherò un nuovo articolo
Email *

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

I più letti di oggi

  • Le letture di questi mesi – parte seconda
  • “Il sale” di Jen-Baptiste Del Amo
  • “Tutto quello che è un uomo” di David Szalay
  • #BestBooks – 2017 edition
  • Le letture di questi mesi – parte prima

Cinzia's bookshelf: read

domani è domenica
Sottomissione volontaria
Una vita come tante
Le otto montagne
Sassi vivi
La storia dei miei denti
Eccomi
Furore
Cassandra al matrimonio
Il soccombente
Le cose come sono: una iniziazione al buddhismo comune
Accused
Chiamate la levatrice
Se niente importa: Perché mangiamo gli animali?
Eravamo dei grandissimi
Il minotauro
Lettere, 1942-1943
Eureka Street
La figlia femmina
Le coccinelle non hanno paura
Proudly powered by WordPress | Theme: The Thinker Lite by Anariel Design.